
CONOSCE L’ALBERO PER SAPERLO GESTIRE
CORSO RIVOLTO A TREE-CLIMBER, ARBORICOLTORI E GIARDINIERI
PROGRAMMA CORSO:
Fisiologia vegetale: anatomia radici-fusto-rami e foglie.
Biologia del “sistema” albero” in relazione alle potature: concetto di energia e massa-collare del ramo-corteccia inclusa- rami co-dominanti-legno da ferita-barriere protettive (codit)
Potature: come, quando e perché.
Fasi fenologiche dell’albero: relazione periodo-energia-stress.
Carie del legno: tipi di alterazione del legno.
Funghi: descrizione e riconoscimento dei principali funghi saprofiti responsabili della carie del legno.
Cenni analisi di stabilità: metodo V.T.A. S.I.A.e S.I.M.
Analisi strumentali: strumenti tecnici per la valutazione della stabilità degli alberi.
Sistemi di consolidamento ed ancoraggio: ancoraggi statici e dinamici.
Uscite in campo teorico/pratiche.
DURATA: 40 ore
PERIODO: Novembre 2022 (sabato 5-12-19-26) +Dicembre 2022 (sabato 3)
ORARIO: 9.00-13.00 14.00 18.00
SEDE: presso la sede di Castellanza (VA), p.zza Castegnate 27
COSTO COMPRENSIVO DI DISPENSE E ATTESTATO FINALE DI PARTECIPAZIONE
Costo: 450,00 euro
ISCRIVITI A QUESTO CORSO
Da anni mi dedico alla potatura di alberi in tree climbing
Purtroppo, a volte, si rende necessario l’abbattimento dell
Installiamo sistemi di ancoraggio e consolidamento degli al